nessun articolo da visualizzare
L'importanza del sonno
Si torna a scuola
L'importanza del sonno
Quando i bambini tornano a scuola, i genitori, a livello globale, adottano un approccio diverso alla salute e in particolare al sonno, rispetto alle vacanze. Secondo la ricerca, quasi la metà dei genitori ha una routine della buonanotte più rigida durante il periodo scolastico.
E dalla ricerca, è chiaro il perché. Oltre la metà (54%) dei genitori ha affermato che il sonno è stato il contributo maggiore al rendimento scolastico (seguito dal non mangiare sano al 19%). Tuttavia, un terzo (36%) dei genitori teme ancora che i propri figli si stancheranno prima durante la giornata scolastica.
Oltre il 54% dei genitori ha affermato che una buona routine sonno veglia ha contribuito maggiormente al rendimento scolastico dei propri figli*.
*secondo uno studio globale su 8039 persone.
DORMIRE
Il sonno è uno dei 4 pilastri del nostro programma Healthy Starts for Families. Scopri di più su come costruire abitudini più sane qui.
Ritorno a scuola! Hai un orario di coricarsi più rigido durante il periodo scolastico?
Oltre la metà dei genitori ha detto di sì*. Quindi, come riportare i tuoi piccoli al loro orario scolastico e ritmo del sonno?
*secondo uno studio globale su 8039 persone.
Abbiamo alcuni suggerimenti
Secondo uno studio globale su 8039 persone, oltre il 54% dei genitori ha affermato che il sonno è stato il contributo maggiore al rendimento scolastico dei propri figli. Ecco perché ci concentriamo sul sonno come uno dei nostri pilastri fondamentali nel programma Healthy Starts for Families.
Qual è il tuo approccio all'ora di andare a dormire?
Sei severo e rigido?
Lasci che ti spingano?
Hai un approccio soft per andare a dormire?
Riconosciamo che la routine serale è già predisposta per il disastro.
Siamo esausti, abbiamo svolto l'intera giornata lavorativa, il pendolarismo, la consegna/il ritiro, la spesa, la cucina, le pulizie e ora è ora di andare a letto. Diventare "reali" significa essere gentili con noi stessi (Voglio dire, lasciati andare se non va tutto come previsto, o com3e vorresti.) Fai un respiro, perché tutte le sere è una nuova opportunità per praticare la routine e migliorerà di volta in volta.
Detto questo, come genitori capaci ed esseri umani, possiamo trasformare un disastro in qualcosa di MAGICO.
Sì, una routine della buonanotte può essere magica e rilassante con un po' di concentrazione, idee divertenti e un piano!
Prenditi un momento per dare il benvenuto a un cambiamento nel pensiero di routine della buonanotte!
Ecco 9 consigli per aiutarti a riformulare la routine serale e della buonanotte, perché ti meriti serate serene.
9 consigli per le routine della buonanotte per il ritorno a scuola
Consiglio 1) Accettazione: potrebbe essere disordinato e ci saranno delle lacrime (forse anche le tue).
Consiglio 2) Dagli tempo: pensa al "ritorno a scuola" come a un jet lag estivo.
Consiglio 3) Fai un piano e preparati a cambiarlo in corso d’opera.
Consiglio 4) Rendilo divertente, per te e per i bambini.
Consiglio 5) Smetti di correre: respira e lascia da parte la tua lista di cose da fare.
Consiglio 6) Connettiti: crea spazio per connetterti con i tuoi piccoli.
Consiglio 7) Rifletti sul ritmo quotidiano: prenditi un momento di quiete per osservare il tuo schema quotidiano.
Consiglio 8) Abbi cura di te stesso: qual è la tua routine serale da adulto?
Consiglio 9) Perché? – tutti meritano un sonno delizioso e riposante, ecco perché.
Consiglio 10) Crea una community di supporto, magari con la chat di classe :)

Scrivi un commento
Vuoi lasciare un commento? Ci piacerebbe leggere la tua opinione. I commenti sono moderati. Tutti i commenti contenenti spam verranno eliminati. Mantieni uno scambio piacevole con tutti gli utenti coinvolti.