nessun articolo da visualizzare
13 modi per fare appassionare i bambini all’attività fisica.
Sapevate che?
Attività fisica definisce qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richiede una spesa energetica. È uno strumento fondamentale per il miglioramento della salute fisica e mentale.
Esercizio è una sottocategoria dell’attività fisica che è organizzata, strutturata, ripetitiva, e rilevante nel senso che l’obiettivo è il miglioramento o il mantenimento di uno o più elementi della forma fisica.
• Solo 1/3 dei giovani europei di 11, 13 e 15 anni riferiscono di fare attività fisica sufficiente in base alle attuali linee guida.
• Nella maggior parte dei paesi, i ragazzi sono più attivi delle ragazze e l’attività diminuisce con gli anni in entrambi i sessi.
• Secondo la Health Survey for England (Indagine sulla salute in Inghilterra), nel 2012, solo il 21% dei ragazzi e il 16% delle ragazze rispettava le indicazioni riguardanti l’attività fisica.
• La tendenza in Europa indica un calo e non certo un aumento dell’attività fisica.

Pertanto…
L’obiettivo è chiaramente che i nostri figli aumentino l’attività fisica che comprende l’esercizio e le altre attività che coinvolgono il movimento fisico come il gioco, il lavoro, il trasporto attivo, le faccende domestiche e le attività ricreative. Naturalmente, il fine è di scoprire attività idonee e motivanti che consentano ai bambini non solo di crescere, conservare un’ossatura robusta, un peso corretto e altri vantaggi per la salute, ma anche di scoprire il mondo e divertirsi.
Questa settimana ci concentriamo su 13 suggerimenti per i bambini tra i 5 e i 12 anni, la settimana prossima, invece, vedremo come fare appassionare i ragazzi per l’attività fisica.
1. Parlate! Il medico di vostro figlio può aiutarlo a comprendere perché l’attività fisica è importante e forse anche suggerirgli uno sport o un’attività adatta. In alternativa, dategli dei libri o guardate Youtube.
2. Diventate un modello! È più probabile che i bambini che vedono abitualmente i genitori divertirsi a fare sport e attività fisica seguano il loro esempio. Per scoprire come trovare delle motivazioni leggete “Go-Go instead of Yo-Yo” (Impegno costante senza tira e molla), non è mai troppo tardi o troppo presto per cominciare!
3. Trovate il tempo! Alcuni bambini sono talmente impegnati tra compiti, lezioni di musica e altre attività programmate che non hanno tempo di fare attività fisica.
4. Divertitevi! Aiutate vostro figlio a scoprire un’attività che lo diverte perché più un’attività ci piace, più è probabile che continuiamo a praticarla. Sostenete i vostri figli a provare vari sport, associazioni o altre attività che li interessano. Navigate in rete insieme a vostro figlio per scoprire le possibilità disponibili nella vostra area.
5. Garantite sicurezza! Garantite un ambiente sicuro procurando un abbigliamento adatto e comodo e controllando tutti gli equipaggiamenti e i luoghi prescelti.
6. Procurate giocattoli attivi! I bambini adorano la palla, la bicicletta, saltare la corda, il volano, il monopattino o i pattini e in alcuni posti sono disponibili persino in affitto oppure usati.

1. Affrontate una sfida insieme! Lavorare in prospettiva di una corsa per divertirsi o di una camminata di beneficenza è un ottimo modo per rafforzare i legami e fare del bene. Cercate online le opportunità nella vostra area.
2. Organizzate dei fine settimana e/o un periodo di vacanza con delle attività! Coinvolgete tutta la famiglia in una vacanza al mare, in bicicletta, a fare un’escursione, a pattinare o a sciare oppure scoprite di più sulle vacanze salutari.
3. Dimenticatevi dell’auto! Tutte le volte che potete, andate a piedi o in bicicletta insieme ai bambini a scuola, in posta, a fare delle commissioni o la spesa.
4. Portate il cane (o il papà) a fare una passeggiata! Se non lo avete, prendetene uno in prestito!
5. Limitate il tempo davanti allo schermo a 1-2 ore al giorno. I bambini tra i 5 e i 16 anni trascorrono una media giornaliera di sei ore e mezza davanti a uno schermo! Limitare il tempo davanti a uno schermoè essenziale soprattutto nelle ore che precedono quella di andare a letto al fine di migliorare la qualità del sonno, nonché i livelli di energia e di attività durante il giorno.
6. Non esagerate! Quando vostro figlio è pronto a cominciare, ricordatevi di dirgli di ascoltare il proprio corpo. L’esercizio e l’attività fisica non devono fare male e se questo accade, il bambino deve rallentare e provare un’attività meno energica.
7. Lodatelo! Incoraggiate vostro figlio ogni volta che compie dei passi per essere fisicamente più attivo o più sano.
Se avete figli adolescenti leggete il mio prossimo articolo 11 modi di fare appassionare gli adolescenti fuori forma all’attività fisica. Ricordatevi, l’attività fisica insieme a una dieta bilanciata fornisce le basi per una vita sana e attiva. Se invece faticate a convincere i vostri a seguire una dieta sana, date un’occhiata all’articolo del mese scorso 7 modi di stimolare i bambini ad avere sane abitudini alimentari e L’alimentazione per tornare a SSSSScuola.
Scrivi un commento
Vuoi lasciare un commento? Ci piacerebbe leggere la tua opinione. I commenti sono moderati. Tutti i commenti contenenti spam verranno eliminati. Mantieni uno scambio piacevole con tutti gli utenti coinvolti.