nessun articolo da visualizzare
Alimenti Ricchi Di Ferro
Nonostante il cambio di stagione sia già avvenuto, vi sentite stanchi, spossati e con poche energie? Questi potrebbero essere sintomi di anemia, un disturbo che si verifica comunemente quando si è in carenza di ferro, acido folico e vitamina B12. Non solo senso di affaticamento, ma anche tachicardia, crampi, mal di testa, ipersensibilità al freddo, colorito pallido della pelle e fragilità di capelli e unghie sono segnali da non sottovalutare che il nostro corpo ci invia. È bene intervenire quanto prima sul fronte dell’alimentazione per risolvere il problema. A questo scopo è bene scegliere e portare in tavola alcuni cibi che sono fonte di ferro. In questo articolo vi suggeriamo i migliori, sani e gustosissimi!
Perché il nostro corpo ha bisogno di ferro?
Il fabbisogno giornaliero di ferro varia in base all’età, al sesso e a particolari condizioni come ciclo mestruale, gravidanza e allattamento. Si va infatti dagli 8/10mg per i bambini ai 25/30mg per le donne che si trovano in dolce attesa. Bisogna anche fare una distinzione tra ferro eme e ferro non eme: la prima tipologia è quella maggiormente assimilabile, contenuta negli alimenti di origine animale (come carne, pesce e uova), mentre la seconda è quella più preponderante, contenuta sia negli alimenti di origine animale che in quelli vegetali, e richiede alcuni accorgimenti per essere assorbita. Il nostro consiglio è quello di associare sempre alle fonti di ferro frutta o verdura ricca di vitamina C (anche solo aggiungendo un po’ di succo di limone), di consumare gli alimenti fermentati o lievitati, di non associare nello stesso pasto i cereali integrali e di limitare quanto più possibile l’assunzione di latticini, vino e caffè.
Quali cibi sono ricchi di ferro?
Ecco i migliori cibi ricchi di ferro per 100 grammi di alimento:
✓ Milza di bovino - contiene circa 40mg di ferro
✓ Fegato d’oca - contiene circa 30mg di ferro
✓ Fegato di suino - contiene circa 20mg di ferro
✓ Cioccolato fondente con oltre l’80% di cacao - contiene circa 17mg di ferro
✓ Foglie di tè - contengono circa 15mg di ferro
✓ Vongole e polvere di cacao amaro - contengono circa 14mg di ferro
✓ Crusca di grano - contiene circa 13mg di ferro
✓ Caviale - contiene circa 12mg di ferro
✓ Pepe nero - contiene circa 11mg di ferro
✓ Germe di grano e menta piperita - contiene circa 10mg di ferro
✓ Fagioli borlotti secchi e rosmarino - contengono circa 9mg di ferro
✓ Lenticchie secche e radicchio - contengono circa 8mg di ferro
✓ Fagioli di soia secchi e pistacchi - contengono circa 7mg di ferro
✓ Ceci secchi, anacardi e cozze - contengono circa 6mg di ferro
✓ Lupini, fave secche, lievito di birra, basilico, fiocchi d’avena e rucola - contengono circa 5mg di ferro
Se l’implementazione di questi alimenti nella vostra dieta non dovesse rivelarsi sufficiente, occorrerà rivolgersi quanto prima a professionisti del settore come erboristi, farmacisti e medici, che potranno stilare una lista di consigli personalizzata per adattare alle vostre esigenze l’integrazione di una maggior quantità di ferro.
Quali sono le tue ricette preferite a base di almeno uno di questi cibi ricchi di ferro? Sfodera il tuo procedimento preferito nei commenti!

Scrivi un commento
Vuoi lasciare un commento? Ci piacerebbe leggere la tua opinione. I commenti sono moderati. Tutti i commenti contenenti spam verranno eliminati. Mantieni uno scambio piacevole con tutti gli utenti coinvolti.